AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. ![]() Infusi di cardo di Santa Maria, biancospino, avellano (foglie), vite, cipresso, equiseto, millefoglie, anice verde, ribes nero, caglio, amamelide, salvia, vischio, berberis, o mirtillo. ![]() In infuso : vite rossa (2 parte) + biancospino (1 parte) + avellano foglie (1 parte) + caglio (1 parte), Uncucchiaio a minestra per 1/4 di litro d'acqua bollente, lasciare in infuso 10 mn, 2 a 3 tazze al giorno. ![]() In impiego esterno decotto di 500g di edera rampicante, vite rossa o millefoglie ad aggiungere nell'acqua del bagno. ![]() Olio di massagio con cipresso o geranio. ![]() Decotto di vischio, vite rossa, equiseto, avellano, castagno d'India, cipresso : 6 g di miscuglio per tazza, 3 tazze al giorno. ![]() CAPILLARI (rottura dei piccoli vasi sanguigni) : Decoto di equiseto, ortica, alfalfa : 5 g di miscuglio per tazza, 3 tazze al giorno o 3 g in polvere da mescolare nei prodotti alimentari. ![]() Infiammazione delle vene : Macerazione di 20 g di corteccia di quercia in un litro di vino rosso, un bicchiero prima del pasto di mezzogiorno. ![]() ![]() ![]() AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. |