AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. ![]() Infusi di ginestra, anice, graziella, gramigna, code di cigliegia, biancospino, eupatorio, sambuco, alchemilla, pilosella, borragine o olmaria. ![]() In infuso 2 à 3 tazze al giorno : 1 parte di ginestra, 1 parte di graziella, 1 parte di sambuco, 1 parte d'eupatorio. ![]() Lasciare macerare un cucchiaio a caffè di pelle di sambuco in una tasse d'acqua fredda una note. in una tazza d'acqua fredda una notte. Bere un mezzo bicchiero dopo ogni pasto. ![]() Decotto di gramigna, granoturco, code di cigliegia, biancospino, eupatorio, pungitopo : 50 g di miscuglio per litro da bere durante il giorno. ![]() Cataplasma di polvere di sigillo di Salomone comune da mantenere in posto alcune ore. ![]() Edema delle gambe e dei piedi : Decotto di ginestra, asparago, eupatorio, sambuco, alchemilla, pilosella, biancospino : 5 g di miscuglio per tazza, molte tazze al giorno. o Bagni di piedi con decotto di menta, sambuco e borragine. ![]() Edema delle gambe e dei piedi : Bere 3 tazze al giorno : Decotto di granoturco, 40 g di barba per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn, in infuso 10 mn. o Infuso di prezzemolo, 20 g di semi per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. ![]() Edema delle gambe e dei piedi : Bere 2 tazze al giorno : Decotto di caglio asprello, 30 g di pianta per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn, in infuso 10 mn. ![]() Edema delle gambe e dei piedi : Bere 1 sola tazza, a prendere tra il giorno : Infuso di graziella, 10 g di pianta essiccate per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 5 mn. ![]() Edema delle gambe e dei piedi : Bere per cucchiaio a minestra fino a 20 cucchiai al giorno (non superare) : Infuso di ginestra, 25 g di fiori per 1 litro d'acqua bollente. ![]() Edema delle gambe e dei piedi : Vini, a prendere 1 piccolo bicchiero ogni mattina: Vino d'alchechengio, fare macerare 10 giorni 30 g di gambi, foglie e bacche in 1 litro di vino bianco, filtrare. o Vino di betulla,fare macerare 8 giorni 50 g di pelle in 1 litro di vino rosso, filtrare. o Vino di ginepro, gettare in 1 litro di vino rosso 50 g di bacche schiacciate : fare bollire 1 mn e lasciare macerare 48 ore, filtrare. o Vino di vischio, lasciare macerare 8 giorni 30 g di foglie in 1 litro di vino bianco, filtrare o Vino di cipolla, mettere 500 g di cipolle crude perfettamente schiacciate, centrifugate possibilmente, in 1 litro di vino bianco, aggiungere 100 g di sciroppo di zucchero; 2 cucchiai a minestra prima di ogni pasto. o Vino di porro, gettare nel valore di un bichiero di vino bianco che bolle 3 g di semi, in infuso 10 mn e bere immediatamente. ![]() Per le gambe gonfiate : Bagni tiepidi di 10 mn, seguiti da una risciacquatura all'acqua fredda, quindi sdraiarsi, le gambe un po'sopraelevate : Bagno di noce, decotto di 500 g di foglie in 4 litri d'acqua fredda bollire 10 mn e filtrare. o Bagno di salvia 300 g di foglie in 4 litri d'acqua bollente, in infuso 10 mn e filtrare. o Bagno di rosmarino, decotto di 60 g di foglie per 3 litri d'acqua con 20 g di sale, bollire 10 mn e filtrare. ![]() Per le caviglie gonfiate : Compresse con un infuso d'ebbio di 50 g di fiori in 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn et filtrare. o Compresse di edera rampicante : decotto di 100 g di foglie fresche pour 1 litro d'acqua, bollire 10 mn e filtrare. ![]() Per le palpebre gonfiate : Compresse d'avellano : infuso di 20 g di foglie per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 heures, filtrare. ![]() ![]() ![]() AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. |