AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. ![]() Infusi de gramigna, eucalipto, cardo di Santa Maria, menta, parietaria, pilosella, brughiera fiori, betulla, borragine, centauro, ortica, pino, ginestra, dente di leone, equiseto, sambuco, tiglio o alchechengio. ![]() Per le litiasi biliare 1 parte di borragine, 1 parte di gramigna, 1 parte di parietaria, 1 parte di equiseto in infuso 2 à 3 tazze al giorno. ![]() Succo di radice nera in cura di 6 settimane, bere 100 g la mattina a digiuno, aumentare la quantità per arrivare a 400 g al termine di 3 settimane quindi ritornare gradualmente a 100 g. ![]() Infuso di olmaria, appio, papavero, centauro, lattuga, semi di cardo di Santa Maria, radice di calcatreppola campestre, alburno di tiglio, millefoglie : 5 g per tazza, molte volte al giorno tra i pasti. ![]() In caso d'infiammazione delle vie biliari : decotto di corteccia di salice, rosmarino, eucalipto : 5 g di miscuglio per tazza, 3 volte al giorno. ![]() Decotto di fumaria, enula, frangula, centauro, curcuma : 5 g di miscuglio per tazza, 1 tazza la mattina a digiuno, 1 tazza la sera. ![]() Bere 1 cucchiaio d'olio d'oliva ogni mattina, a digiuno. ![]() Bere 2 tazze al giorno : Decotto di borragine, 40 g di gambi, fiori e foglie mescolati per 1 litro d'acqua, bollire 5 mn, in infuso 10 mn. ![]() ![]() ![]() AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. |