AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. ![]() Sfregare il viso con una lozione di limone diluito nell'acqua, lasciare essiccarsi quindi sfregare con un po'di olio d'oliva. ![]() Per le occhiaie : Applicare sezioni fini di patata sulle palpebre e la circonferenza lasciare 20 a 30 minuti, risciacquare il viso massaggiare leggermente con olio di giglio o d'oliva. ![]() Mettere ogni sera sul viso ed il collo compressi inzuppate in : Succo fresco di cerfoglio. o Macerazione alcolica di pelle di cotogna o di cotogna intera essiccata, 100 g di pianta in 500 g d'alcool a 45°, lasciare 10 giorni in contatto e filtrare. o Infuso di papavero, 60 g di petali essiccati per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso di rosmarino, 50 g di fiori e di foglie pour 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso di tiglio, 20 g di fiori per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Decotto di farfara, 40 g di foglie per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn. ![]() ![]() ![]() AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. |