AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. ![]() Infusi di verbasco, farfara, edera terrestre, malva, altea, issopo, agrimonia, lavanda, timo serpolino, papavero, drosera, eucalipto, fienogreco, meliloto, abete, veronica, cataria, ninfea bianca , o timo. ![]() In infuso 2 à 3 tazze al giorno : 2 parte di edera terrestre, 1 parte di lavanda, 1 parte di timo serpolino, 1 parte di papavero, 1 parte di verbasco, 1 parte d'altea. ![]() Cataplasma : mescolare 2 a 3 impugnature di senape con acqua e cuocere a fuocho morbido per ottenere una pasta, porre il cataplasma su una garza, ripiegarla, applicare sul petto. ![]() Gargarismo : in infuso di salvia aggiungere 1 c. di miele e 1 c. d'aceto, gargarismo molte volte al giorno. ![]() Decotto di verbasco, farfara, edera terrestre, malva, altea, issopo, agrimonia, enula, lattuga : 5 g di miscuglio per tazza, molte tazze al giorno, zuccherare con miele. ![]() Tosse spasmodica : Prendere 3 tazze al giorno, lontano dai pasti : Infuso di mandorlo, 30 g di foglie per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso d'anice verde, 15 g di semi per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso di basilico, 20 g di cime fiorite et di foglie per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso di cataria, 20 g di pianta per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso di castagno, 40 g di foglie essiccate per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso di caprifoglio, 5 g di fiori per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 5 mn. o Infuso di drosera, 15 g di pianta per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso di finocchio, 15 g di semi per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso di gelsomino bianco, 20 g di fiori per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso mescolata di lavanda, 20 g di fiori, e di menta selvaggia, 20 g di cime fioriti e di foglie, per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 5 mn . o Infuso di ninfea bianca, 25 g di fiori per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Infuso di cipolla, 250 g di bulbo per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn, zuccherare fortemente. o Infuso d'origano, 10 g di cime fiorite per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Macerazione di liquirizia, 40 g di radice in 1 litro d'acqua freda 1 note. o Decotto di timo serpolino o di timo, 250 g di pianta per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn, agiungere 250 g di miele e prendere per cucchiaio a minestra. ![]() Preparazioni espettorante Prendere 3 tazze al giorno : Decotto d'appio, 25 g di radice per litro d'acqua, bollire 10 mn. o Decotto di carota coltivata, 100 g di radice per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn. o Infuso di cerfoglio, 40 g di pianta per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 5 mn. o Decotto de fico, 100 g di fico essiccate per 1 litro d'acqua bollire 10 mn, filtrare. o Decotto di lichene d'Islanda fare macerare 3 ore 20 g di pianta in 1 litro d'acqua fredda, cambiare l'acqua 3 volte, quindi fare bollire 5 mn e gettare l'acqua, sostituire l'acqua, fare bollire 15 mn, filtrare. o Infuso di marrobio bianco, 20 g di cime fiorite e di foglie per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Decotto di malva, 15 g di fiori per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn. o Infuso di verbasco, 20 g di cime fiorite per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 5 mn. o Infuso de pétasite officinal, 20 g di radice per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Decotto de primavera officinale, 20 g di radice per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn. o Infuso di farfara, 50 g di fiori per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Decotto di viola, 10 g di radici pour 1 litro d'acqua, bollire 20 mn, filtrare. ![]() Prendere 2 a 4 cucchiai a minestra al giorno : Sciroppo di papavero, fare in infuso 12 ore in 1 recipiente coperto 400 g di fiori fresche in 1 litro d'acqua versata bollente, quindi filtrare, aggiungere 1,4 kg di zucchero e fare cuocere fino ad addensamento. o Sciroppo d' altea, fare bollire in 1 litro d'acqua 40 g di radice durante 15 mn, quindi filtrare e aggiungere 1,5 kg di zucchero, fare ancora bollire e mettere in bottiglia. o Sciroppo d'issopo, lasciare in infuso 10 mn 100 g di pianta in 1 litro d'acqua bollente, filtrare, aggiungere 1,5 kg di zucchero, mescolare, fondere e cuocere la totalità fino ad addensamento, mettere in bottiglia. o Sciroppo de mirto, lasciare in infuso 6 ore in 1 litro d'acqua versata bollente 75 g di foglie quindi filtrare, aggiungere 1,75 kg di zucchero e cuocere. o Sciroppo di fiori di pesco, centrifugare 1 kg di fiori e mescolare il succo con 2 kg di zucchero, fare cuocere la totalità fino ad addensamento e mettere in bottiglia. o Sciroppo di porro, 150 g di pianta per litro d'acqua, bollire 30 mn, aggiungere lo stesso peso di miele. o Sciroppo di barbaforte, lasciare macerare 3 ore una radice tagliata in sezioni, disposta da strati sovrapposti in un colino e coperti di zucchero in polvere, raccogliere il liquido sotto il filtro. ![]() ![]() ![]() AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. |