AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. ![]() Infusi compresse de bardana, appio, agrimonia, arnica, chelidonia, erba di San Giovani, ninfea bianca, calendula, pervinca, ou verbena. ![]() In infuso 2 ą 3 tazze al giorno : 5 parte d'arnica fiori, 1 parte di erba di San Giovani , 1 parte de pervinca. ![]() Compresse di acqua gelata o di ghiaccioli per impedire la formazione di un ematoma. ![]() Cataplasma di foglie di assenzio, foglie di camomilla, primavera, erba di san giovani o calendula. ![]() Cataplasma di purea di patata per calmare il dolore. ![]() Compresse con infuso di calendula. ![]() Infuso di arnica 25 g per 1/2 litro di acqua in compressa ![]() Tintura di 10 g di fiori fresche di arnica in 10 ml d'alcool a 90 gradi lasciare macerare 3 settimane da diluire 10 volte nell'acqua prima di utilizzare in compresse. ![]() Tintura di arnica : bene schiacciare 100 g di fiori di arnica essiccate ( o un litro di fiori fresche) in 1 l di acquavita. Lasciare macerare 15 giorni al sole. Filtrare conservare in bottiglie tinte. In impiego esterno. ![]() Le piante seguenti si applicano sulle contusioni senza ferita aperta, Applicare sul posto le piante fresche crude : Prezzemolo spezzettato con dello sale e dell'olio d'oliva. o Fiori e foglie spezzettate di arnica. o Foglie schiacciate : di appio, di cerfoglio, di cavolo, di prezzemolo, di pervinca, o La pianta intera spezzettata : di alchemilla, di sanicola. ![]() Applicare le piante cucinate seguenti : Foglie d'acanto, cuociute all'acqua, schiacciate. o Bulbe cuociuto di giglio bianco o Foglie di verbena officinale cucinate in aceto. ![]() Applicare in compressa le preparazioni seguenti : Decotto di agrimonia, 100 g di foglie essiccate per 1 litro di acqua, bollire 15 mn, riposare 5 mn, filtrare; utilizzarere caldo. o Decotto d'arnica, 30 g di fiori e di foglie essiccate per 1 litro di acqua fredda bollire 10 mn, filtrare; utilizzare il pił freddo possibile. o Infuso di mirto, 25 g di foglie essiccate per 1 litro di acqua bollente. o Decotto d'olmo, 80 g di corteccia per 1 litro di acqua, bollire 30 mn. o Decotto di primavera officinale, 100 g di radice essiccata e frammentata per 1 litro d'acqua. o Infuso di calendula, 30 g di fiori essiccate per 1 litro di acqua bollente, in infuso 10 mn. o Decotto di valeriana, 75 g di radice essiccate per 1 litro di acqua, bollire 10 mn. ![]() ![]() ![]() AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. |