AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. ![]() L'alimentazione deve essere ricca e facile da digerire; deve portare vitamine, sali minerali, dei metalli. Si darą dunque avena, miglio, orzo, grano saraceno ; verdure : carota, crescione, spinacio, porri, soia ; frutti : albicocche, mandorle, castagne cucinate, fichi, fragole, ribes a sgombro, arance, mele, uva. ![]() Infuso di eupatorio, 25 g di foglie pour 1 litro di acqua bollente, in infuso 10 mn; 2 tazze al giorno. o Polvere di fienogreco, 1 cucchiaio a caffč di semi mescolata con miele o confettura. o Decotto di pilosella, 80 g di pianta per 1 litro di acqua, bollire 2 mn, in infuso 10 mn; 3 tazze al giorno. o Infuso di salvia, 20 g di cime fiorite per 1 litro di acqua bollente ; 1 tazza dopo ciascuno dei due pasti. o Infuso : di timo serpyllum, di timo, 20 g per litro di acqua bollente; 2 tazze al giorno. ![]() Prendere prima di ogni pasto, 2 piccoli bicchieri al giorno: Vino di assenzio e di genziana, fare macerare 4 giorni 5 g di radice di genziana e 20 g di cime fiorite di assenzio in 1 litro di vin rosso, filtrare. o Vino di centauro, lasciare macerare 4 giorni 50 g di cime fiorite, filtrare. o Vino di pervinca, lasciare macerare 10 giorni 80 g di foglie in 1 litro di vino, filtrare. o Vino di rosmarino, lasciare macerare 3 giorni 50 g di gambi fioriti, filtrare. o A prendere dopo i pasti, 2 cucchiai a minestra di : Vino di salvia, 80 g di pianta in 1 litro di vino rosso bolente, in infuso 10 mn, filtrare. ![]() ![]() ![]() AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. |